Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Iscrizione

Come richiedere l’iscrizione all’AIRE

Utilizzare il portale online Fast It (Farnesina servizi telematici per Italiani all’estero):

https://serviziconsolarionline.esteri.it

SOLO ECCEZIONALMENTE IN CASO DI EFFETTIVA DIFFICOLTA’ NELL’UTILIZZO DEL SISTEMA FASTIT e’ possibile procedere come segue tenendo presente che i tempi di lavorazione della pratica potrebbero allungarsi:

Compilare in ogni sua parte il Modulo di richiesta di iscrizione all’AIRE (un modulo per ogni familiare italiano residente allo stesso indirizzo),  allegando in fotocopia i seguenti documenti (per ognuno dei familiari italiani residenti allo stesso indirizzo):

  • Passaporto italiano (le pagine recanti il nome, foto, date di emissione, scadenza, residenza e quella contenente eventuali rinnovi);
  • “Permanent Resident Card” (nuovo formato recante impronta digitale) oppure Visto per residenza legale con validità minima di dodici mesi dalla data di richiesta di iscrizione A.I.R.E. oppure “US Employment Authorization” con validità minima di dodici mesi dalla data di richiesta di iscrizione A.I.R.E.;
  • Prova di indirizzo negli Stati Uniti (patente di guida USA, contratto di affitto, bollette telefoniche o di altri servizi; dichiarazioni fiscali o qualsiasi altro documento ufficiale comprovante l’attuale indirizzo);
  • Certificato di naturalizzazione USA (solo per chi ha acquistato la cittadinanza americana dopo il 15 agosto 1992);

Tale documentazione puó essere inviata tramite posta o all’indirizzo e-mail: anagrafe.chicago@esteri.it.

Le domande illeggibili, non firmate e prive, anche parzialmente, della documentazione richiesta non saranno accettate e verranno restituite al mittente.

Il visto turistico USA B1-B2 non consente di stabilire la residenza o lavorare negli Stati Uniti e pertanto non e’ valido ai fini dell’iscrizione all’AIRE.

Si prega di notare che nel caso in cui gli atti di nascita dei figli minorenni nati all’estero non siano già stati registrati in Italia, i cittadini devono seguire le procedure per la trascrizione in Italia di tali atti prima di richiedere l’iscrizione all’AIRE. Per istruzioni al riguardo verificare la sezione Stato civile.

NUOVE SANZIONI PER MANCATA ISCRIZIONE ALL’A.I.R.E.