Apostilla

LEGALIZZAZIONE A MEZZO DI APOSTILLA
L’Italia e gli Stati Uniti d’America tra gli altri Stati, hanno sottoscritto Ia Convenzione dell’Aja iI 5 ottobre 1961. Tale Convenzione ha stabililto una procedura nuova e semplificata per Ia legalizzazione degli atti pubblici ad uso in Paesi diversi da quelli in cui gli atti sono stati emanati. Gli atti pubblici che devono essere presentati in un Paese straniero firmatario della predetta Convenzione, vengono autenticati semplicemente tramite I’apposizione di una particolare attestazione, detta Apostilla, che ne certifica l’autenticita’ della firma e Ia veridicita’ del sigillo o Timbro ivi apposti, ai fini della sua vailidita’ legale.

L’Apostilla viene affissa dail’Ufficio del “Secretary of State” dello Stato in cui l’atto è stato emanato o legalizzato da notaio pubblico. La tariffa per tale servizlo varia da Stato a Stato. Si consiglia pertanto dl contattare direttamente ii competente ufficio del “Secretary of State” per ulteriori informazioni.

Nel richiedere l’Apostilla e’ necessario specificare II Paese nel quale l’atto verrà utilizzato. L’Apostilia può essere richiesta di persona o spedendo l’atto originale al “Secretary of State” allegando una richiesta scritta, pagamento per Ia tariffa dovuta ed una busta preaffrancata arrecante I’indirizzo di ritorno. Si consiglia di controllare con l’ufficio del “Secretary of State” le modalita’ dl pagamento accettate. Nella maggior parte dei casi e’ possibile effettuare iI pagamento tramite “money order” o assegno personale intestato al “Secretary of State of…”.

L’Apostille e’ richiesta per i seguenti atti pubblici:

• Copie ufficiali di certificati dl nascita, matrimonio, morte e certificati rilasciati dall’ufficio del “County Clerk” locale

• Atti ufficiali rilasciati da autorita’ o rappresentanti di corti e tribunali dello Stato

• Documenti ufficiali amministrativi

• Atti notarili, deleghe/dichiarazioni firmate da impiegati con funzioni ufficiali

• Autentiche di firma da parte di notai pubblici autorizzati.

ATTENZIONE: Gli atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte, ecc.), concernenti eventi avvenuti negli Stati Uniti e riguardanti cittadini ltaliani, devono essere trascritti al Comune di appartenenza in ItaIia. La trasmissione di tali atti è a cura dell’Ufficio Consolare. Al fine di completare questo tlpo di richiesta, gli atti devono essere presentati all’Ufficio Consolare competente per giurisdizione sullo Stato di rllascio in copie ufficiali emesse dal competente ufficio del “County Clerk” e legalizzate tramite ApostlIla. Fotocopie semplici oppure copie ufficiali rilasciate dai locali uffici del registro non sono valide al fine della trascrizione in Italia.

DOVE RICHIEDERE L’APOSTILLA:

 ILLINOIS
Secretary of State
17 N. State Street, Room 1137
Chicago, IL 60602
Tel. (312) 814.2067
or (312) 793.2556
In person daily
ILLINOIS
Index Dept.
111 East Monroe St.
Springfield, IL 62756
Tel. (217) 782.7017
 COLORADO
Secretary of State
Notary Division
1560 Broadway, Suite 200
Denver, CO 80202
Tel. (303) 894.2215
 NEBRASKA
Secretary of State
State Capitol Room 2300
Lincoln, NE 68509
Tel. (402) 471.2554
 NORTH DAKOTA
Secretary of State
600 East Boulevard Main Capitol Bldg.
Bismarck, ND 58505
Tel. (701) 318.1900
 IOWA
Secretary of State
Corporation DivisIon
Hoover Building, 2nd Floor
Des Mo1ne, IA 50319
Tel. (515) 281.5204
 SOUTH DAKOTA
Secretary of State
Notary Department
500 East Capitol
Pierre, SD 57501
Tel. (605) 773,3537
 KANSAS
Secretary of State
Memorial Hall, 1st Floor
120 SW 10th Avenue
Topeka, KS 66612-1394
Tel. (785) 296.4564
 WISCONSIN
Secretary of State
P.O. Box 7848
Madison, WI 53707
Tel. (608) 266.8888
 MINNESOTA
Secretary of State
Certification
100 Constitution Avenue
180 State Office Building
St. Paul, MN 55155
Tel. (651) 296.2803
 WYOMING
Secretary of State
State Capitol
Cheyenne, WY 82002
Tel. (307) 777.7378
 MISSOURI
Secretary of State
Commission Division
P.O. Box 784
Jefferson aty, MO 65102
Tel. (573) 751.2730
or (573)751.2783