Il Consolato Generale d’Italia a Chicago, Ufficio scolastico, ha realizzato la seguente iniziativa, “In Viaggio con Marco Polo: costruiamo le nostre Citta’ Invisibili”, (vedi Locandina allegata), tenuta dalla Dott.ssa Valentina Rizzi, Bibliolibro’, Autrice di libri e albi illustrati e Storyteller.
Il Progetto, che vuole celebrare i 700 anni dalla morte di Marco Polo, si e’ articolato in incontri con docenti e studenti del Programma di Italiano del Segmento K-8, tenutisi nelle giornate del 14, 15 e 16 Maggio 2024, in presenza, coinvolgendo circa 150 studenti di italiano presso le seguenti 6 Scuole della Circoscrizione di Chicago (in Illinois e Wisconsin), come attivita’ di storytelling e attivita’ laboratoriale attraverso il collage e il lavoro di assemblaggio di materiali cartacei e di riciclo, per la costruzione di citta’ immaginarie lungo la Via della Seta, partendo da uno scorcio della città di Venezia e giungendo all’ultima tappa, Kashgar.
a)Scuola Union Ridge School (Harwood Heights), Studenti della classe prima media, Attività di Storytelling ” e Laboratorio di costruzione di uno skyline di città invisibile immaginaria.
b)SIEF Scuola Italiana Enrico Fermi (Chicago), Studenti pre-k e k della SIEF e ILCS “Fantavolando”, Attività di Storytelling e Laboratorio di costruzione di una città con forme e colori immaginari.
c) Scuola Victory K – 8 and Milwaukee Italian Immersion (Milwaukee, WI), Studenti Pre-K and K-5, Attività di Storytelling e Laboratorio di costruzione di uno skyline di città invisibile immaginaria.
d) Scuola La Salle Language Academy (Chicago), Studenti delle classi 3 e 4 Primaria, Attivita’ Storytelling e Laboratorio di collage/costruzione con materiale di carta e riciclo.
e) Scuola Murray Language Academy (Chicago), 14:00 – 15:30, Studenti delle classi 3 e 4 Primaria, Attività di Storytelling e Laboratorio di collage/costruzione