Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023

cucina

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A CHICAGO E IL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A CHICAGO ANNUNCIANO IL PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

La Settimana della Cucina Italiana sarà dedicata al tema “A tavola con la cucina italiana: benessere con gusto” con un focus specifico sull’incontro tra tradizione e innovazione nelle pratiche culinarie.

 

L’Istituto Italiano di Cultura a Chicago e il Consolato Generale d’Italia a Chicago, annunciano una serie di iniziative che si svolgeranno dal 13 al 19 novembre, presentate in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il tema selezionato nel 2023 è “A tavola con la cucina italiana: benessere con gusto.”

La comunità locale è invitata a degustare il menù creato dallo chef Bley Daniel Ble per Tradizione e Innovazione: una serata Afroitaliana, evento presentato in collaborazione con il rinomato ristorante di Chicago Casati’s Modern Italian (444 W. Fullerton Pkwy) giovedì 16 novembre. Lo chef Italo-Ivoriano Bley Daniel Ble, Executive Chef del noto locale milanese Lom Dopolavoro, presenterà un menù dedicato all’incontro della cucina tradizionale Italiana con ingredienti e suggestioni delle proprie radici Ivoriane, in un originalissimo viaggio esperienziale che apre a nuove prospettive sul potenziale dell’innovazione culinaria.

«Siamo entusiasti di ospitare questa serata speciale a Chicago. La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per i suoi squisiti sapori, le preparazioni rustiche e le specialità regionali. La nostra mission è quella di condividere e mostrare la profondità e il respiro del cibo italiano, e valorizzare gli ingredienti e la cultura provenienti da tutto il mondo, che lo rendono così affascinante e degno di essere celebrato», afferma Stefano Casati, co-proprietario di Casati’s Modern Italian.

Melanie Casati, co-proprietaria di Casati’s Modern Italian aggiunge: «Abbiamo il privilegio di ospitare Chef Bley Daniel Ble per preparare questa cena emozionante, un’esperienza immersiva che non solo stuzzica le papille gustative, ma educa e favorisce l’apprezzamento per il patrimonio culinario variegato dell’Italia.»

«L’iniziativa è una parte importante della nostra programmazione 2023 Chi Siamo: [Re]presenting Italian culture», dice Luca Di Vito, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, «perché si inserisce nel contesto di altre proposte che stiamo portando al pubblico, legate ai cambiamenti e alle evoluzioni delle arti e della cultura italiane, e come queste siano influenzate dall’incontro di diverse pratiche culturali. Allo stesso tempo, stiamo lavorando con l’attrice italiana Gaia Mencagli per presentare il suo monologo teatrale che esplora i legami familiari, passando per la condivisione delle tradizioni culinarie tra diverse generazioni, parlando dei modi in cui la cultura si forma nel tempo».

Gaia Mencagli porterà il suo monologo Stories of Eggs and Flour a Chicago venerdì 17 novembre. La performance sarà presentata alla Roosevelt University, grazie alla collaborazione del College of Performing Arts. Grazie a uova, farina e un grembiule, Rosa assapora ancora una volta il profumo della sua vita. Tra manciate di farina, Rosa rivive alcuni dei momenti più significativi della sua vita, accompagnati da musica, oggetti e persone di quel tempo. Tutto questo mentre prepara le fettuccine.

Lo spettacolo sarà presentato anche a Minneapolis, MN all’Open Eye Theatre (8 novembre); a St. Croix, WI al St. Croix Festival Theatre (10 e 11 novembre); e a Madison, WI alla University of Wisconsin Madison, dove aprirà ufficialmente la Settimana della Cucina Italiana.