In occasione della sosta a Chicago, il 29 e 30 marzo scorso, nell’ambito della visita itinerante negli USA che si conclude a Washington con il Vertice sulla Sicurezza Nucleare (31 marzo-2 aprile), l’On. Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha partecipato ad un fitto programma di eventi ed incontri di carattere istituzionale, economico-scientifico e culturale, che hanno offerto anche momenti di contatto e dialogo con la collettivita’.
Di particolare rilievo per la collettivita’ l’inaugurazione della prima scuola italiana di Chicago Enrico Fermi.
Il Presidente ha inoltre partecipato al Forum “i3” su innovazione e marketing organizzato dall’Ufficio Ice di Chicago (presente il CEO di FCA Sergio Marchionne) e si e’ recato in visita al Fermilab di Batavia dove era presente anche il Premio Nobel Prof. Carlo Rubbia
La sosta nella windy City si e’ conclusa con la cena offerta dal sindaco Rahm Emanuel, che il PdC aveva gia’ incontrato nel corso della giornata e con il quale Renzi ha trovato intesa immediata e comunanza di visione futura.
La delegazione italiana al seguito del PdC Renzi era composta oltre che dalla Sig.ra Renzi, da SE Amb. Varricchio e Signora e dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento Ivan Scalfarotto.